Profilo struttura
Laboratorio di Analisi Chimico – Cliniche SEM
Corso Bruno Buozzi, 126, 80147 (NA)
Ci trovate qui
Il Laboratorio di Analisi Chimiche S.E.M. nasce nel 1980, operante nel territorio dell’ASL NA 1 centro distretto 32, come struttura convenzionata ed accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale e Regionale Campano.
Core business è l’attività pre e post analitica nella macroarea della specialistica ambulatoriale e, nello specifico, per i settori di: chimica-clinica, microbiologia, sieroimmunologia, batteriologia, tossicologia, farmacologia, allergologia, endocrinologia, istopatologia, genetica, biologia molecolare e medicina del lavoro.
La struttura è sita al Corso Bruno Buozzi, 126 nel quartiere Barra della città di Napoli. È facilmente raggiungibile in auto dall’Autostrada A3 percorrendo Via delle Repubbliche Marinare o Viale della Villa Romana.
Le stazioni della Circumvesuviana di Barra e di S. Maria del pozzo sono situate nelle immediate vicinanze. La struttura è situata al piano primo, è possibile accedere dalla scala interna oppure dall’ascensore che conduce direttamente nella sala d’attesa. Lo spirito dell’organizzazione è assicurare all’utenza la tutela della salute, mediante un servizio di prossimità individuale in un percorso di corretta comunicazione, garantendo una diagnostica di laboratorio tecnologicamente e scientificamente in linea con gli attuali standard qualitativi.
Il servizio di segreteria è a disposizione per fornire informazioni relative alle modalità di accesso alla struttura, alle indagini effettuate, al costo complessivo degli esami, alla prenotazione e preparazione all’esame.
Uno staff specializzato di biologi e tecnici di laboratorio collabora strettamente con il personale amministrativo per offrire un servizio di diagnostica di laboratorio completo, rapido e certo. A tale scopo la struttura si avvale di servizi sanitari integrati erogati in regime di accreditamento (convenzione) con il Sistema Sanitario Regionale e Nazionale e, pertanto, le tariffe applicate, secondo lo schema di esenzioni attuale, sono quelle riportate nel vigente tariffario regionale.
La gestione dei flussi di lavoro e delle procedure di refertazione unita ad un sistema di memoria dei dati permette la conservazione della storia clinica del paziente.
L’attività quotidiana è orientata al miglioramento continuo:
la Valutazione Esterna della Qualità (V.E.Q.) garantisce la massima affidabilità dei risultati.
|
Altri servizi | |
---|---|
Ascensore | si |
accesso ai disabili | si |
parcheggio riservato | no |
vicino alla stazione/bus | si |
servizio a domicilio | si |
Prenota un appuntamento
Pulizia | |
Cordialità | |
Tempi di attesa |